Sguardi dall'alto, Vicenza - Un cuore palladiano tra ville e colline

Proprio nel periodo della dominazione veneziana la città ha assunto la fisionomia che conosciamo oggi, profondamente influenzata dall’opera e dallo stile rigoroso e inconfondibile del grande architetto Andrea Palladio, padovano di nascita ma vicentino d’adozione.

Non è un caso che Vicenza sia nota in tutto il mondo come “la città del Palladio”: muovendosi nel centro storico, a partire dalla solenne e armoniosa Piazza dei Signori, si incontrano infatti alcune delle più significative opere del grande architetto, mentre le strade della provincia sono costellate da innumerevoli ville palladiane, inserite dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità. 

Percorsi in cui la tappa è presente

Sguardi dall'alto
Percorso culturale

Sguardi dall'alto

Sguardi che conducono in un viaggio lungo luoghi d'arte e cultura, attraverso immagini che ne raccontano meraviglie, segreti, tradizioni e bellezza.