Sguardi dall'alto, Treviso - Paesaggi e meraviglie della “marca gioiosa”

Come le tessere di un mosaico luminoso e cangiante, una straordinaria varietà di paesaggi, opere d’arte, scorci e bellezze naturali si combinano in una piccola oasi quasi pianeggiante, equidistante dalle montagne e dal mare: Treviso e la sua provincia.
 

Percorrendo le strade di questo territorio vitale e fortunato si incontrano  scenari e orizzonti in costante mutamento, che sfumano dalla pianura fitta di paesi e vie di comunicazione alle dolci colline su cui cresce l’uva da Prosecco, fino ad arrivare agli altopiani e ai boschi del Montello e del Cansiglio. Questo magnifico alternarsi di paesaggi in continua evoluzione, ognuno con una precisa vocazione e un preciso destino, ci fa capire come mai questa terra fosse definita, già nel Duecento, “Marca gioiosa et amorosa”: da sempre in questa provincia la ricchezza della natura e dei luoghi si unisce all’operosità degli uomini e la rende prospera, vitale e accogliente.

Percorsi in cui la tappa è presente

Sguardi dall'alto
Percorso culturale

Sguardi dall'alto

Sguardi che conducono in un viaggio lungo luoghi d'arte e cultura, attraverso immagini che ne raccontano meraviglie, segreti, tradizioni e bellezza.