Palio dello sparviero - Veggiano PD
Il Castello di San Martino, avamposto militare tra Padova e Vicenza, è la cornice del tradizionale Palio dello Sparviero che ogni anno rievoca - tra i tanti personaggi che nel tempo hanno inciso con le loro gesta nella storia dei Comuni di Cervarese Santa Croce, Veggiano e Saccolongo – la storia della famiglia Da Carrara.
Nel 1324, i Da Carrara ricevettero in dono dal Comune di Padova la Rocca impegnandosi ad offrire come trofeo uno sparviero del valore di cinque soldi al vincitore delle corse dei cavalli. Tale evento veniva organizzato per festeggiare la vittoria carrarese sugli Scaligeri.
Ogni anno, nel giardino del castello, non manca la ricostruzione storica dell'accampamento militare, tra figuranti in costume, giullari, trampolieri, mangiafuoco, artisti e musici. La competizione scelta per la qualificazione della manifestazione come “Palio” è il “calcio di epoca medievale”.
Periodo di svolgimento della manifestazione: terzo fine settimana di giugno
Per informazioni:
Associazione “Voci dal Medioevo di Trambaque” - Veggiano (PD)
vocidalmedioevo@libero.it
www.paliodellosparviero.it