Giostra della Rocca - Monselice PD
La manifestazione rievoca il XIII secolo vissuto nel lembo di terra euganea tra la cima della Rocca e il canale Bisatto.
Monselice, borgo fortificato abbarbicato sulla cima e lungo le pendici del Colle della Rocca, diviene protagonista nella lotta tra l’imperatore Federico II e i liberi Comuni. E’ così che la terra monselicense ha visto passare numerosi condottieri, da Nicolò da Lozzo a Pesce Paltanieri, da Ezzelino III da Romano a Azzo VII d’Este.
Oggi, oltre al caratteristico corteo storico e al tipico mercato medievale, l'evento propone partite a scacchi viventi, sfide dei tamburini e gare di abilità (tiro con l'arco, staffetta, macina, quintana), ma anche degustazioni e spettacoli.
Periodo di svolgimento della manifestazione: prima, seconda e terza domenica di settembre
Per informazioni:
Associazione Giostra della Rocca - Monselice (PD)
segreteria@giostradellarocca.it
www.giostradellarocca.it