Museo di storia della medicina di Padova. La medicina di ieri e di oggi.

Il MUSME, fondato nel 2015, si è affermato velocemente come "polo di eccellenza nazionale". Ospitato in una parte dell’antico Ospedale di San Francesco Grande, è dedicato alla divulgazione e formazione medico-scientifica, dalle sue origini fino all’attualità.

l museo infatti si propone di ripercorrere la storia della medicina valorizzando in particolare la storia e il ruolo della Scuola Medica Padovana, che vanta una tradizione illustre nata nel Medioevo e proseguita ininterrottamente fino ad oggi.

Conoscenze scientifiche e materiali vengono proposti utilizzando tecnologie all’avanguardia, creando un percorso espositivo che si adatta ad ogni tipologia di visitatore.

Vi sono tra l’altro sale dedicate a figure di grande rilievo per la nascita della medicina moderna, come Andrea Vesalio, a cui è ispirato un grande Teatro anatomico con al centro un modello del corpo umano interattivo, Giovanni Battista Morgagni e Prospero Alpini.

I contenuti sono in continuo rinnovamento grazie alle esposizioni  emporanee e dalla stretta relazione con l’Università di Padova.

Per saperne di più:

Percorsi in cui la tappa è presente

Luoghi della medicina tra Padova e Venezia
Percorso culturale

Luoghi della medicina tra Padova e Venezia

Il Veneto vanta un’antica tradizione di studi sulla medicina a partire da Padova, sede di un’antichissima università tuttora operante e prestigiosa.