Il Teatro Sociale - Rovigo
La sbalorditiva resilienza del Teatro Sociale di Rovigo gli ha permesso di poter vantare dal 1967 il riconoscimento di “teatro lirico di tradizione”.
Distrutto da un incendio la notte del 21 gennaio 1902, che risparmiò la facciata neoclassica e il fastoso foyer, fu ricostruito secondo un nuovo progetto, tra i primi ad adottare i canoni dello stile liberty e un sapiente uso del cemento armato per questa particolare destinazione d’uso che ne giovò in termini d’acustica. L’incantevole tenacia di questo luogo gli ha permesso di continuare ad ospitare opere liriche e spettacoli di danza, opere teatrali, concerti, musica jazz e una grande varietà di iniziative per il pubblico più giovane. Nel breve video diviene teatro di un incontro tra due anime che hanno trovato nel linguaggio della lirica il miglior veicolo dei loro sentimenti.