A questo nucleo si aggiunsero altri lasciti da parte dei professori dell’ateneo patavino e dei loro eredi, che hanno portato alla costituzione delle attuali collezioni storiche, integrate dalle biblioteche “vive” utilizzate dai medici e studenti di oggi. La biblioteca conserva oggi anche manoscritti, stampe, disegni e 6.500 libri antichi, molti dei quali contengono ritratti di medici, tavole anatomiche, immagini di strumenti medici e scientifici, di botanica, zoologia e antropologia.
Molti dei libri più preziosi sono disponibili anche in formato elettronico (collezioni digitali)
Per saperne di più: