Biblioteca Pinali Antica di Padova. Libri e strumenti per la professione medica.

All’origine della Biblioteca Pinali Antica fu il lascito di Vincenzo Pinali, docente di clinica medica dal 1857 al 1875, finalizzato all’acquisto di libri e strumenti clinici per gli studenti.

 A questo nucleo si aggiunsero altri lasciti da parte dei professori dell’ateneo patavino e dei loro eredi, che hanno portato alla costituzione delle attuali collezioni storiche, integrate dalle biblioteche “vive” utilizzate dai medici e studenti di oggi. La biblioteca conserva oggi anche manoscritti, stampe, disegni e 6.500 libri antichi, molti dei quali contengono ritratti di medici, tavole anatomiche, immagini di strumenti medici e scientifici, di botanica, zoologia e antropologia.

Molti dei libri più preziosi sono disponibili anche in formato elettronico (collezioni digitali)

Per saperne di più:

Percorsi in cui la tappa è presente

Luoghi della medicina tra Padova e Venezia
Percorso culturale

Luoghi della medicina tra Padova e Venezia

Il Veneto vanta un’antica tradizione di studi sulla medicina a partire da Padova, sede di un’antichissima università tuttora operante e prestigiosa.