BiblioTour – Vigonza PD, Castello dei da Peraga
Il Castello dei da Peraga, l'edificio più celebre di Vigonza, è oggi immerso in un grande parco pubblico e occupa il luogo dove un tempo sorgeva la fortezza della potente casata dei da Peraga.
L'esistenza del castello è testimoniata fin dal 1258, fu quasi del tutto distrutto da un incendio nel 1319 a opera di Jacopo da Carrara e poi ricostruito. Perso il carattere di fortezza fu trasformato in palazzo a partire dal XV sec.
Il palazzo-castello fu abitato dai nobili veneziani Badoer discendenti diretti dei “da Peraga”, dalla nobile famiglia dei Michiel e a partire dal 1688 dalla famiglia dogale dei Giustinian. Denominato “Villa Bettanini” dal nome degli ultimi proprietari, tuttavia sia i documenti più antichi sia la popolazione da sempre lo identificano come “castello”.
Oggi l'edificio ospita mostre e iniziative culturali mentre dal 2008, all'interno del grande parco pubblico attrezzato con giochi e panchine, si trova la biblioteca comunale.