Il Veneto è ricco di tanti luoghi, meno conosciuti ma altrettanto straordinari dal punto di vista paesaggistico e artistico: un grande "ideal set" che può contare su un vasto patrimonio di esperienze e professionalità sostenute tramite le risorse che l’Europa mette a disposizione per l’innovazione del sistema economico a favore della produzione cinematografica ed audiovisive.
Cortina d'Ampezzo, "perla delle Dolomiti" con paesaggi che incantano gli occhi, le alte vette dove il passo degli alpinisti va incontro al cielo, la Val Zoldana con i suggestivi panorami e i paesi che conservano le tradizioni e l'identità delle comunità locali. L'Altopiano di Asiago, il Montegrappa, Longarone e il fiume Piave, luoghi che testimoniano tragedie che hanno lasciato tracce indelebili nel territorio e nei cuori. Memorie che vanno custodite: allo stesso tempo monito per le nuove generazioni e segno della forza e della rinascita di un popolo coraggioso.
Annualmente la Regione del Veneto, con il bando contributi del Por Fesr, finanzia imprese di produzione cinematografica e televisiva che producono in Veneto al fine di valorizzare il territorio e far conoscere le sue ricchezze storiche e paesaggistiche.
Le produzioni sostenute con i fondi del Por Fesr 2014-2020 sono state ambientate in varie location distribuite sul territorio delle 7 province venete, interessando monti, fiumi, colline, litorali, borghi storici e centri urbani.
Percorso a cura di Marialuisa Pagnacco - Ufficio Progetti di rete e di sistema, nazionali e internazionali Cinema e film commission