Lunedì 27 marzo 2023, a partire dalle ore 10.00 presso l’Auditorium "Cesare De Michelis" dell’M9 - Museo del '900 di Mestre, ci sarà la premiazione del concorso rivolto alle scuole del Veneto e alle scuole italiane dell’Istria.
Promosso dalla Regione del Veneto, in collaborazione con il Comitato Pro Loco UNPLI Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, il concorso nasce per favorire la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto tra le giovani generazioni.
Il Concorso, indetto ai sensi della Legge regionale 13 aprile 2007, n. 8 " Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto” e giunto ormai alla dodicesima edizione, finalmente - dopo tre anni di pandemia - godrà della presenza degli studenti e dei docenti delle scuole vincitrici.
Le scuole partecipanti hanno realizzato percorsi didattici, sviluppati da classi o gruppi di classi, nei seguenti ambiti:
- Ambito 1 – la lingua veneta nelle sue espressioni creative nel teatro, nella musica e nella poesia;
- Ambito 2 – il territorio regionale con il suo patrimonio storico-artistico ed enogastronomico;
- Ambito 3 – la valorizzazione del patrimonio immateriale del Veneto, partendo dalle leggende e misteri del proprio territorio e/o personaggi celebri veneti e loro anniversari, grandi eventi, rievocazioni storiche, in sinergia con le Pro Loco e/o l’associazionismo locale.
Il montepremi del concorso è di € 15.000,00, suddivisi in € 5.000,00 per l’ambito 1, € 6.400,00 per l’ambito 2 e € 3.600,00 per l’ambito 3, per un totale di n. 27 premi assegnati.
Come previsto dalla legge regionale n. 8/2007, la cerimonia di premiazione si terrà il 27 marzo 2023, primo giorno utile dalla data della Fondazione mitica di Venezia (25 marzo 421).
Gli studenti partecipanti, dopo la premiazione presso l’Auditorium "Cesare De Michelis" dell’M9 - Museo del '900, potranno visitare il Museo che racconta la storia recente attraverso le piccole e grandi trasformazioni del secolo: dalla vita quotidiana ai grandi cambiamenti sociali, economici, ambientali e culturali, utilizzando tecnologie avanzate e installazioni immersive.
Link utili
Cultura Veneto > La tua Regione > Festa del Popolo Veneto