Auditorium della Fondazione Benetton

Palazzo Bomben e palazzo Caotorta, due edifici storici situati in centro città a Treviso, costituiscono dal 2003 la sede della Fondazione Benetton Studi Ricerche.
I rinnovati "spazi Bomben" ospitano le iniziative pubbliche di carattere scientifico e divulgativo organizzate dalla Fondazione stessa o in collaborazione con altri enti e associazioni, e intendono anche offrire alla città una serie di ambienti adatti a incontri pubblici o riservati, seminari, convegni, esposizioni, concerti da camera, cineforum, altro.

Al piano terra di palazzo Bomben si trovano l'ingresso, il guardaroba, i servizi, un'area per eventuali pause caffè, aperitivi, buffet.

L'auditorium, situato al piano terra di palazzo Bomben, ha una capienza di 150 posti ed è dotato di una sala regia con attrezzatura multimediale. La sala dispone in particolare di: schermo per videoproiezioni; sistema di amplificazione; collegamento in videoconferenza; proiettori per diapositive; collegamenti per computer portatili utilizzabili sia dal tavolo in sala, sia dalla sala regia; due cabine per traduzione simultanea. Arredamento, caratteristiche architettoniche e materiali utilizzati garantiscono un'ottima visuale e una qualità acustica idonea a ospitare anche esecuzioni musicali.

Dettagli

Aperto

Tipologia di spazio

Auditorium

Anno di costruzione

1999-2003 (in palazzo del XIII secolo)

Numero posti a sedere

150

Dimensioni del palco

piccolo (inferiore a 6x4 o 24mq.)

Indirizzo

Via Cornarotta 7-9, 31100, Treviso, TV

Telefono

04225121

Email

spazibomben@fbsr.it

Eventi

Finestre in val del Biois. Enzo Demattè. Note, racconti, poesie.
Cinema

Dal 18/01/2024 Al 11/02/2024

Finestre in val del Biois. Enzo Demattè. Note, racconti, poesie.

Giunge a Treviso, dopo la prima tappa a Canale d'Agordo, la mostra curata da Donata e Francesca Demattè. Un omaggio a Enzo Demattè, uno dei più (...)

Treviso (TV) - Spazi Bomben