MUSEO DELL'ARTE SERICA E LATERIZIA


Il museo è suddiviso in due sezioni, una dedicata all'arte serica, l'altra alla laterizia. Nella prima, un'esposizione comprendente una serie di oggetti e strumenti di lavoro accompagna il visitatore nella riscoperta della lavorazione della seta, non mancando di sottolineare le dure condizioni di vita delle donne impegnate in tale attività.

Nella sezione della laterizia vengono illustrate l'origine geologica dell'argilla e le sue tecniche di lavorazione. Queste due attività hanno caratterizzato l'economia di Malo e dell'Alto Vicentino per secoli. Completano l'esposizione alcuni attrezzi significativi, tra cui un tornio a piede, degli stampi in legno e il modellino di una fornace del Novecento con forno Hoffmann.

A richiesta si eseguono dimostrazioni di trattura della seta, dal bozzolo alla matassa, e in determinati periodi si può osservare dal vivo la vita e l'attività del baco da seta. 

 

Dettagli

Indirizzo

VIA CARDINAL DE LAI, 2, 36034, MALO, VI

Informazioni Biglietti

ENTRATA GRATUITA DI DOMENICA

Telefono

0445585293

Telefono Per Prenotazione

0445585293

Beni correlati presenti nel museo Vedi tutti (47 risultati)

incubatoio
Beni Etnoantropologici Materiali

incubatoio

Struttura che sostiene 264 cassetti. I cassetti formano 22 righe e 6 colonne da un lato, e altre 22 righe e 6 colonne dall'altro. (...)

timbro/ Falegname della Filanda Massignan/ locale/ primi del 1900
timbro/ Falegname della Filanda Massignan/ locale/ primi del 1900
graticcio
Beni Etnoantropologici Materiali

graticcio

Quadrato piano con struttura ai lati per reggere una specie di gancio. L'oggetto, infatti, veniva appeso. (...)