BIBLIOTECA DIOCESANA DEL SEMINARIO

Orario

Lunedì: 09:00 - 12:00 15:30 - 18:00
Martedì: 09:00 - 12:00 15:30 - 18:00
Mercoledì: 09:00 - 12:00
Giovedì: 15:30 - 18:00
Venerdì: 15:30 - 18:00

Dettagli

Codice Isil

IT-TV0122

Codice Sbn

VIAS5

Indirizzo

LUNGOMARE DEL SEMINARIO, 2, 31029, VITTORIO VENETO, TV

Telefono

0438948414

Altro Telefono

0438948411

Ente Appartenenza

SEMINARIO VESCOVILE DI VITTORIO VENETO

Tipologia Biblioteca

BFS - BIBLIOTECA DI CONSERVAZIONE

Risorse contenute in questa biblioteca Vedi tutti

Altre inquisizioni

Altre inquisizioni

*Altre inquisizioni / Jorge Luis Borges ; prefazione di Francesco Testori [sic!] Montalto. - Milano : Feltrinelli, 1973. - 189 p. ; 18 cm. (...)

Gli anni oscuri di Gesù

Gli anni oscuri di Gesù

Gli *anni oscuri di Gesù / Robert Aron ; traduzione di Sergio Miniussi. - Milano : A. Mondadori, 1978. - 274 p. ; 19 cm. (...)

Letteratura come utopia : lezioni di Francoforte

Letteratura come utopia : lezioni di Francoforte

*Letteratura come utopia : lezioni di Francoforte / Ingeborg Bachmann. - Milano : Adelphi, 1993. - 128 p. ; 23 cm. ((Trad. di Vanda Perretta. (...)

Pirandello : il disagio del teatro

Pirandello : il disagio del teatro

*Pirandello : il disagio del teatro / Claudio Vicentini. - Venezia : Marsilio, 1993. - 217 p. ; 22 cm (...)

Garibaldi : una grande vita in breve

Garibaldi : una grande vita in breve

*Garibaldi : una grande vita in breve / Denis Mack Smith. - Milano : A. Mondadori, 1993. - 305 p. ; 23 cm. ((Trad. di G. E. Valdi, G. Ferrara. (...)

La giovinezza del Manzoni

La giovinezza del Manzoni

La *giovinezza del Manzoni / Tommaso Gallarati Scotti ; prefazione di Cesare Angelini. - Milano : A. Mondadori, 1969. - XXIII, 318 p. ; 22 cm. (...)

4: La filosofia moderna

4: La filosofia moderna

4: La *filosofia moderna / Guido De Ruggiero. - Bari : Laterza. - v. ; 21 cm (...)

Delitto e castigo

Delitto e castigo

*Delitto e castigo / Fjodor Dostojevskij ; traduzione dall'originale russo di Alfredo Polledro. - Milano : Mondadori, 1963. - 660 p. ; 19 cm (...)

Manoscritti contenuti in questa biblioteca Vedi tutti

Sezione Beni culturali, immagine segnaposto dei Manoscritti, con logo NBM - Nuova Biblioteca Manoscritta - sovrapposto ad un foglio di manoscritto miniato con scrittura e raffigurazione di due Santi

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 12.B.46

1720-1770 - cart. - un solo fascicolo senza coperta - cc. 20 - mm 192 x 144 (c. 1). Possessore: Zuliani, Marino (Ruzza, 379). cc. 1r-10r Titolo (...)

Sezione Beni culturali, immagine segnaposto dei Manoscritti, con logo NBM - Nuova Biblioteca Manoscritta - sovrapposto ad un foglio di manoscritto miniato con scrittura e raffigurazione di due Santi

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. cass.

1693-1700 (cfr. Ruzza, 262) - cart., guardie cartacee - cc. 2 + 178 + 4 (cc. 10 e 22 composte di due carte incollate tra loro; dopo c. 149 aggiunta (...)

Sezione Beni culturali, immagine segnaposto dei Manoscritti, con logo NBM - Nuova Biblioteca Manoscritta - sovrapposto ad un foglio di manoscritto miniato con scrittura e raffigurazione di due Santi

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 6

1846 (c. 1r) - cart., guardie cartacee - cc. 1 + 166 + 1 (numerazione lacunosa, parte cartulazione, parte paginazione; nella descrizione adottata una (...)

Sezione Beni culturali, immagine segnaposto dei Manoscritti, con logo NBM - Nuova Biblioteca Manoscritta - sovrapposto ad un foglio di manoscritto miniato con scrittura e raffigurazione di due Santi

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 6

1846 (c. 1r) - cart., guardie cartacee - cc. 1 + 166 + 1 (numerazione lacunosa, parte cartulazione, parte paginazione; nella descrizione adottata una (...)

Sezione Beni culturali, immagine segnaposto dei Manoscritti, con logo NBM - Nuova Biblioteca Manoscritta - sovrapposto ad un foglio di manoscritto miniato con scrittura e raffigurazione di due Santi

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 8

1791-1810 - cart. - cc. 235 (manoscritto mutilo) - mm 202 x 140 (c. 235). Legatura: 1791-1810; assi in cartone. cc. 2r-10r Titolo presente: Predica (...)

Sezione Beni culturali, immagine segnaposto dei Manoscritti, con logo NBM - Nuova Biblioteca Manoscritta - sovrapposto ad un foglio di manoscritto miniato con scrittura e raffigurazione di due Santi

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 8

1791-1810 - cart. - cc. 235 (manoscritto mutilo) - mm 202 x 140 (c. 235). Legatura: 1791-1810; assi in cartone. cc. 2r-10r Titolo presente: Predica (...)

Sezione Beni culturali, immagine segnaposto dei Manoscritti, con logo NBM - Nuova Biblioteca Manoscritta - sovrapposto ad un foglio di manoscritto miniato con scrittura e raffigurazione di due Santi

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 8

1791-1810 - cart. - cc. 235 (manoscritto mutilo) - mm 202 x 140 (c. 235). Legatura: 1791-1810; assi in cartone. cc. 2r-10r Titolo presente: Predica (...)

Sezione Beni culturali, immagine segnaposto dei Manoscritti, con logo NBM - Nuova Biblioteca Manoscritta - sovrapposto ad un foglio di manoscritto miniato con scrittura e raffigurazione di due Santi

Vittorio Veneto, Biblioteca del Seminario vescovile, ms. 8

1791-1810 - cart. - cc. 235 (manoscritto mutilo) - mm 202 x 140 (c. 235). Legatura: 1791-1810; assi in cartone. cc. 2r-10r Titolo presente: Predica (...)

Museo correlato

MUSEO DIOCESANO DI SCIENZE NATURALI " A. DE NARDI"

MUSEO DIOCESANO DI SCIENZE NATURALI " A. DE NARDI"

Il Museo di Scienze Naturali, situato presso il Seminario Vescovile di Vittorio Veneto, deve il suo nome a don Antonio de Nardi (1928-1994), insegnante di scienze naturali presso il Seminario, che creò questo museo, nel quale trovano posto esemplari naturalistici presenti in un preesistente gabinetto di fisica, alcuni campioni raccolti da don Antonio stesso ed esemplari collezionati dai  suoi predecessori (mons. Bianchini e Mons. Buffon).A caratterizzare il museo è l’attenzione significativa verso tutto il patrimonio naturalistico locale. Infatti nella vasta collezione di rocce (più di 800 reperti) troviamo rocce magmatiche, metamorfiche e sedimentarie tutte provenienti dal territorio vittoriese. Tra i minerali si possono osservare gruppi di stalattiti provenienti da Postumia.Degni di nota tra i fossili vertebrati alcuni pesci fossili provenienti da Bolca e 9 campioni di Orso delle caverne provenienti da Velo (VR). I fossili invertebrati comprendono un gruppo di ammoniti locali. Campioni di lignite e derivati, esemplari di ambra con inclusioni, legni silicizzati e fossili vegetali provenienti da Bolca arricchiscono la sezione botanica.Una citazione a parte merita la ricca collezione di uccelli che offre una panoramica completa di tutta l’avifauna locale.Tour virtuale su Google Street View (...)