Consorzio di bonifica Acque risorgive
Il Consorzio di bonifica Acque Risorgive è stato costituito con deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 1408 del 19 maggio 2009 a seguito della riorganizzazione delle strutture consortili prevista dalla Legge Regionale n. 12/2009. Esso deriva quindi dall’accorpamento dei preesistenti Consorzi di bonifica Dese Sile di Mestre e Sinistra Medio Brenta di Mirano.
Il territorio di competenza si estende su una superficie di 101.592 ettari, compresa tra i fiumi Sile e Brenta-Naviglio del Brenta sino ai margini della Laguna. I comuni coinvolti sono in tutto 52 (ma solo 24 vi sono interamente compresi), dei quali 23 in provincia di Padova, 18 in provincia di Venezia e 11 in provincia di Treviso.
Il patrimonio archivistico di proprietà del Consorzio Acque risorgive comprende pertanto i fondi prodotti dai preesistenti Consorzi ora in esso confluiti.
Dettagli
Indirizzo
Via Rovereto, 12 - 30174 Venezia (Venezia)Ontologia
FONDI ARCHIVISTICI CORRELATI Vedi tutti
Fondi archivistici
Consorzio di bonifica Acque risorgive 01/01/1676 - 31/12/1980
Comprende gli archivi storici del Consorzio di bonifica Dese Sile e del Consorzio di bonifica Sinistra Medio Brenta, formati a loro volta dai (...)