Visite Guidate - Percorso "Le Guerre del '900"
Tutti i giovedì da giugno a settembre alle ore 17.00 sarà possibile visitare, a titolo gratuito, i luoghi protagonisti delle guerre del ‘900 a San Michele al Tagliamento: il Bunker della Guerra Fredda, Villa Mocenigo-Biaggini-Ivancich, il Muro della Storia e il Cimitero di guerra austro-ungarico
Prenotazioni entro le ore 13:00 del mercoledì precedente, presso:
Prenotazioni entro le ore 13:00 del mercoledì precedente, presso:
- Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica I.A.T. - Bibione Via Maja, 84 – Tel. 0431 444846 – iat@comunesanmichele.it
- Ufficio Turismo del Comune di S. Michele al T. - S. Michele al T. Piazza della Libertà, 2 – Tel. 0431 516130 – turismo@comunesanmichele.it
Punto di ritrovo:
San Michele al Tagliamento – parco attiguo al ponte sul fiume Tagliamento.
Le visite saranno assicurate al raggiungimento di almeno 5 partecipanti.
La visita è fruibile a piedi o in bicicletta.
Si ricorda che l'area esterna del bunker (parco vicino al ponte sul fiume Tagliamento), il cimitero di guerra austro-ungarico (Via Agnolina) e il Muro della Storia (Via Don Giovanni Bosco) sono sempre visitabili liberamente.