Torre Donà
Visita ad una delle torri Altomedievali più elevate d'Italia, testimonianza dell'antico nucleo fortificato della città di Rovigo! Costruito nel X secolo e successivamente ampliato e dotato di mura merlate, torri e porte, il castello presenta oggi soltanto i resti delle mura del XV secolo e delle due torri. Torre Grimani, dal nome dell'ultima famiglia proprietaria, è nota in città come"torre mozza" ed è oggi sede di un'associazione di volontariato; mentre Torre Donà, celebre in Italia per la sua straordinaria altezza che la rende appunto una delle realtà più elevate del territorio nazionale, è visitabile e permette di ammirare dall'alto Rovigo in tutta la sua bellezza. L'intero complesso, che insiste oggi su Piazza Matteotti, è sempre accessibile in qualità di parco pubblico del centro città, mentre Torre Donà è aperta per le visite che possono svolgersi su prenotazione, tutti i fine settimana e ad orari prestabiliti.
Modalità di visita a Torre Donà:
L'accesso è consentito a massimo 15 pax per turno. Non è consentito l'accesso a bambini di età inferiore agli 8 anni; sconsigliata la visita a persone con problemi di vertigini, patologie cardiache e respiratorie.
In caso di maltempo-pioggia, la visita verrà annullata automaticamente e sarà possibile riprogrammare l'esperienza.
Il sito di Torre Donà è inserito nella Rovigocard, il biglietto integrato che permette di visitare i principali siti storico-artistici della città ad un prezzo agevolato.
Link per informazioni su costi e prenotazioni: https://shop.midaticket.it/rovigocard/Events