Visite guidate monumento del Gattamelata
I livelli del ponteggio permettono di apprezzare da un punto di vista privilegiato e a 360 gradi il monumento equestre, in particolare la visita permette di scoprire:
Il basamento ellittico;
I bassorilievi con le effigi del condottiero;
Il cavallo e il cavaliere in bronzo.
Il cantiere è alto circa 15m ed è composto da 4 piani. Le rampe di scale sono 4 a salire e 4 a scendere, con corrimano da ambo i lati e con 10 gradini per rampa, con alzata di circa 20 cm.
Non è presente l’ascensore.
Il giudizio sull’adeguatezza delle calzature e sull’abbigliamento è a carico della Guida ed è insindacabile. In caso di inadeguatezza la Guida può decidere di non far partecipare alla visita. Non saranno concessi rimborsi qualora sia vietata la partecipazione alla visita dovuta ad uno dei motivi sopra.
Nessuno dei titoli di ingresso è rimborsabile fatto salvo la non agibilità del ponteggio per intemperie. La prenotazione non è modificabile.
Il biglietto consente l’accesso anche all’oratorio del San Giorgio.
Orari di visita: sabato e domenica dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 15:30
Durata visita: 30 minuti
Ritrovo 15 minuti prima dell’inizio visita.
È consentito un massimo di 5 minuti di ritardo rispetto all’orario di inizio visita selezionata al momento dell’acquisto e riportata sul biglietto
Info e prenotazioni:
biglietteria Oratorio San Giorgio
da martedì a domenica 09:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
https://ilsantodipadova.it/biglietti-gattamelata/