Pedali e altre storie
La sera del 19 gennaio 2024 FIAB Belluno APS dà inizio alla tredicesima edizione del ciclo di serate “Pedali e altre storie”, dedicato ai viaggi in bicicletta e al cicloturismo, che si svolgerà in Sala Bianchi alle ore 20:45.
Si comincia il 19 gennaio con Andrea Galliano con "Patagonia. La Carretera Austral", in un racconto che dal Cile all'Argentina ci porta in oltre 1300 km di percorso in bicicletta, partendo da Puerto Mont in Cile e avanti pedalando lungo la Carretera Austral nella Patagonia cilena.
Si prosegue con il primo appuntamento del mese di febbraio, il giorno 2, con Eros Fagro in una sequenza fotografica per rivedere e rivivere le emozioni di tre lunghe pedalate orgaizzate da Fiab Belluno nell'estate 2023 dal titolo "Dalle vongole a lavarello, la Serenissima, Dragonia - i tuor di Fiab Belluno". Il secondo, poi, si terrà il 16 febbraio con Nicol Inversi nel "Nordic Dream - da Roma a Capo Nord": un emozionante racconto dove lo sguardo incuriosito di un Labrador, che guarda le stelle, si incrocia con i sentieri di ciqnue paesi che scorrono sotto le ruote delle cargo bike di Nicola ed Erin lungo tutti i 5000 km.
Il ciclo di incontri terminerà con gli utlimi due appuntamenti del mese di marzo: il 1 marzo ci sarà "Suisse Coast to Coast - un viaggio in bici dentro la Svizzera" di Stefano Munarin - un viaggio in bicicletta dentro la Svizzera, un paese che solitamente si "salta" per andare altrove, un viaggio "familiare" coast to coast da est ad ovest (da Costanza a Ginevra - da un lago all'altro) - e il 15 marzo con il docufilm che mostra la disabilità "diversamente" intitolto "Da Bologna a Roma in tandem si puà fare" di Luca Errani - oltre 300 km in tandem per scoprire grandissime emozioni ma soprattutto l'idea che la disabilità è una parola decisamente relativa mentre nella nostra società diventa un assoluto.