Dolomiti HoReCa 2024
Dolomiti HoReCa | Fiera per l'Ospitalità e la Ristorazione in Montagna
30 settembre e 1-2 ottobre 2024
Dolomiti HoReCa è un momento di incontro fra albergatori, ristoratori, pubblici esercizi delle Dolomiti con le aziende che riforniscono di beni e servizi questo importante settore. Il turismo, in continua espansione nella montagna dolomitica, necessita di un punto di incontro dove far sviluppare nuovi business per le aziende che lavorano nel mondo HoReCa.
L’evento si svolge nelle giornate di Lunedì 30 settembre, Martedì 1 e Mercoledì 2 ottobre 2024 presso il quartiere fieristico di Longarone Fiere.
Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali 2026 Milano-Cortina, il territorio è in continuo sviluppo soprattutto a livello turistico. La manifestazione nasce dall’esigenza di creare un punto di incontro per le aziende alberghiere, di ristorazione ed i pubblici esercizi nella zona Montana. Incontri b2b, workshop, momenti di confronto e approfondimento caratterizzano la fiera. Un appuntamento supportato dalla visibilità mediatica grazie ad una importante campagna di comunicazione su media di settore e soprattutto inviti diretti agli operatori con la collaborazione delle aziende aderenti. Un calendario di eventi dedicato agli operatori del settore animerà tutte e tre giornate con appuntamenti di approfondimento, incontri ed eventi.
L’evento è inoltre supportato dalle principali Associazioni di Categoria regionali e provinciali che coinvolgono tutti gli operatori della zona.
La manifestazione supporterà e promuoverà, inoltre l’attività della DMO Dolomiti Bellunesi e l’attività di Dolomiti Show.
L’accesso alla manifestazione è riservato agli operatori di settore previo registrazione, configurandosi come un evento esclusivo b2b.
I NUMERI DI DOLOMITI HORECA
Periodicità: annuale
Espositori (2023): 195 diretti e 236 marchi aziendali, provenienti da 11 Regioni italiane (Veneto, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Piemonte, Puglia, Campania, Marche e Lazio) e 9 Paesi esteri (Austria, Slovenia, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Germania, Lussemburgo, Danimarca, Ungheria e Finlandia).
Visitatori (2023): 5.200
Superficie espositiva: 11.000 mq
Settori espositivi: Attrezzature e impianti – Forniture alberghiere – Grandi cucine e impianti – Prodotti alimentari per il catering – Bevande – Arredo Contract – Software, tecnologie e servizi.