Transcavallo- Sci alpinismo circuito grande course
E’ già ora di Transcavallo, la 41^ TRANSCAVALLO!
La 1^ tappa a Piancavallo in Friuli-Venezia Giulia, dove si ripercorreranno le tracce della gara del Mondiale Master ISMF del 2022, che tanto è piaciuta, ma verosimilmente con qualche aggiustamento tecnico.
Il sabato eccoci tornare in Veneto, in Alpago a Tambre, per la 2^ e conclusiva tappa; si ripercorreranno le creste che hanno fatto la storia dello scialpinismo nell’era contemporanea, cime ardite e panoramiche con ripidi canali saranno la cornice perfetta, non mancherà inoltre qualche sorpresa con delle varianti scialpinistiche interessanti, il tutto per non dare nulla di scontato.
Sempre sabato si ripropone la 4^ “Classic Individual Race”, circuito ugualmente F.I.S.I., e adatta a chi vuol approcciarsi allo spirito Transcavallo su una distanza un po' ridotta, circa 15km, ma non meno appagante per tecnicità e bellezza del percorso.
È stata una gradita novità nel 2023, e quindi ritornerà domenica 18 febbraio, la 2^edizione della “Alpago Ski-Alp Experience”, un raduno aperto a tutti, senza alcuna nota agonistica, con l’opportunità di percorrere la traccia lasciata dai big dello scialpinismo mondiale ma con l’ausilio degli istruttori del CAI e delle guide alpine.
Da non dimenticare che lo sci alpinismo farà il suo esordio ai Giochi olimpici di Milano Cortina 2026.
Durante la tre giorni non mancheranno eventi collaterali fra intrattenimento e enogastronomia.