Vivaio Letterario - La Resistenza della memoria. Storia di un popolo dimenticato

"Il circo è il luogo da dove vengo e la scrittura quello verso il quale vado. Entrambi sono la mia casa. Sono un’artista sinta, famiglia circense dove anche la pazzia è forma d’arte e scrivo, principalmente di getto, da che ne ho memoria. A guidarmi sempre gli antenati, che per noi sono sacri e ci accompagneranno anche stavolta, in questo nuovo, ennesimo viaggio.

In Prima che chiudiate gli occhi parlo proprio della nostra Storia, collettiva e individuale, della Resistenza sinta dimenticata. La protagonista è una bambina, poi donna, circense nata durante il ventennio fascista che, attraverso le voci narranti degli antenati, sente cantare nel vento il proprio passato e il proprio presente, e da questi, allo scoppio della guerra, deve fare una scelta tra resistere o morire. È la storia del nostro Olocausto dimenticato, il Porrajmos e delle milioni di Jezebel che hanno combattuto tra le file dei partigiani.

È la storia della rivolta di rom e sinti ad Auschwitz e anche di “come nulla muore quando è amato”. La Resistenza sinta continua ancora oggi, a testa alta e fiera, ed è nel vento che, raccontando, torneremo a farci offrire i fiori recisi delle sue favole antiche, delle sue storie silenziate e, soprattutto, a chiedere per esse vendetta, per la prima volta dopo secoli ad ascoltare. Semplicemente ascoltare."

Saremo sapientemente accolti da Chiara Alpago Novello dalle 9:30 per la prima colazione con caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata, poi tutti sdraiati a guardare le nuvole e ascoltare grandi storie; ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi.


Dettagli

Data / Ora

Location

La Serra Bed & Breakfast

Indirizzo

Via Frontin - Loc. Trichiana 94/A

Comune

Lentiai

Provincia

BL

Telefono

(+39)3483045055