96° Festa dell'Uva di Soave

A Settembre inizia la vendemmia per la raccolta dell’uva bianca Garganega, vitigno autoctono, che si sviluppa nelle terre circonstanti, da cui si ottengono il pregiato vino bianco Soave DOC e il dolcissimo Recioto.


Questa festa vanta di essere la più antica d’Italia: è stata infatti ideata nel 1929 dal dottor Zannini, allora presidente della Cantina Sociale di Soave. La manifestazione, prevista per il terzo weekend del mese, vi permetterà di degustare il conosciuto Soave, nettare nel cuore dell’antico borgo medievale, immergendovi tra i profumi e sapori della tradizione soavese.

Il programma previsto è intenso e variegato, all’insegna della cultura e della tradizione, con mostre pittoriche e caleidoscopi d’arte, musica, fotografia, folklore ed enogastronomia in due grandi aree enogastronomiche: l’Isola del Gusto in piazza Foro Boario e la Piazzetta del Soave in piazza Mercato dei Grani.

Durante la Festa potrete scoprire le bellezze delle colline e delle strade di Soave con visite guidate che daranno la possibilità di un ritorno al passato medievale di uesta cittadina per un’esperienza unica e completa: dalle degustazioni di vini e cibi del territorio fino alla riscoperta storica della cittadina medievale di Soave.


Dettagli

Data / Ora

Location

Soave

Indirizzo

Via Camuzzoni, 8

Comune

Soave

Provincia

VR

Biblioteca correlata

BIBLIOTECA COMUNALE SOAVE