Tour guidato Ville Valmarana e Widmann
Domenica 14 gennaio, 4 febbraio e 3 marzo 2024 tre appuntamenti, insieme a Veneto Segreto, all'insegna della scoperta delle Ville Valmarana e Widmann, grazie a visite guidate programmate in queste giornate.
La Barchessa Valmarana appartiene al ricco patrimonio artistico delle Ville Venete. La Barchessa è ciò che resta della seicentesca Villa Valmarana, un complesso edificio costituito dal corpo padronale ai cui lati si sviluppano due barchesse. Fino alla fine del 1600 la barchessa era quella parte della villa che rimaneva al servizio dell’agricoltura, come granaio, e sotto le cui arcate venivano riposte le barche (da queste si trasse poi il nome barchessa), affinché non disturbassero il normale utilizzo del Naviglio del Brenta (era infatti vietato lasciare le barche attraccate lungo il Canale).
II complesso edilizio di villa Widmann, assieme alla barchessa e all’oratorio, fu costruito alla fine del ‘700 dagli Sceriman, nobili d’origine persiana dediti al commercio, in località tuttora denominata la Riscossa. Gli Sceriman avevano acquistato il terreno dai Donà verso la fine del ‘600; due vecchie costruzioni che sorgevano nei pressi della villa portavano infatti lo stemma delle famiglie Donà.
Sul “podere” alla Riscossa, nel 1719, era completata sia la costruzione della villa, un semplice edificio cubico, che l’edificazione dell’imponente rustico con l’ampio porticato e chiesetta annessa. La data è riportata sopra il portale d’ingresso alla sala delle feste della villa.
Il tour partirà da Villa Valmarana e al termine della visita guidata, si farà una breve passeggiata di 7 minuti per raggiungere Villa Widmann.
DURATA: 1h30 circa
RITROVO: Via Valmarana 11, 30034 – Mira (VE)
BARRIERE ARCHITETTONICHE: Sono presenti barriere architettoniche
CANI: i nostri amici a quattrozampe sono i benvenuti, se tenuti a guinzaglio a Villa Valmarana, mentre a Villa Widmann possono accedere al giardino, ma non agli interni. Si può eventualmente prevedere di tenere legato il proprio cagnolino all'esterno durante il percorso di visita guidata.
CONTRIBUTO
16€ ADULTI
7€ Ridotto per RAGAZZI fino a 16 anni
NOTE AGGIUNTIVE
A termine della visita, un caldo omaggio da parte degli organizzatori.
DOMENICA 14 GENNAIO 2024
1° turno: 10:002° turno: 10:45
3° turno: 11:30
4° turno: 14:30
5° turno: 15:15
6° turno: 16:00
DOMENICA 04 FEBBRAIO 2024
1° turno: 10:002° turno: 10:45
3° turno: 11:30
4° turno: 14:30
5° turno: 15:15
6° turno: 16:00