Lezioni aperte

La Sezione Ampezzo/Oltrechiusa dell'Università degli Adulti/Anziani di Belluno APS, apre le porte per numerose lezioni aperte al pubblico, presso l'Alexander Girardi Hall.

Vogliono essere occasioni di condivisione col territorio di informazioni e riflessioni su temi d'attualità, cultura e interesse locale.


PROGRAMMA DELLE LEZIONI

- Mercoledì 21 febbraio 2024: Storia locale - L'organo Mauracher-Zeni: uno strumento da cattedrale nel cuore delle Dolomiti con Loris Serafini.

- Mercoledì 06 marzo 2024: Storia locale - Cortina d'Ampezzo nell'800 con Paolo Giacomel.

- Mercoledì 13 marzo 2024Economia - La finanza sostenibile: cosa significa con Edoardo Pompanin di CortinaBanca.

- Mercoledì 27 marzo 2024Storia locale - Il Cadore e le sue donne con Giuditta Bolzonello.

- Mercoledì 10 aprile 2024: Attualità -Truffe agli anziani: come difendersi? con Bernardo Gabbrielli - Comando Carabinieri Cortina.


Scopri tutto il programma.


Dettagli

Data / Ora

Location

Alexander Girardi Hall

Indirizzo

Via Marangoi 1

Comune

Cortina d'Ampezzo

Provincia

BL

Teatro correlato

Alexander Girardi Hall
Teatri

Alexander Girardi Hall

La sala polifunzionale è un ampio spazio a piano inclinato, trasformabile per adattarsi ad ogni necessità: da sala convegni può diventare cinema, teatro, sala per concerti e feste. E' dotata di una galleria a ponte sospesa che attraversa la platea e può essere adibita a spazio tecnico per proiezioni o sala traduzioni, mentre le due gallerie laterali servono come zona operativa per traduttori, giornalisti, e per le necessarie strutture tecniche.La flessibilità della struttura permette di ricavarne tre sale più piccole, per convegni e sessioni parallele.Lo spazio multifunzionale d'ingresso può essere utilizzato per zona accrediti e guardaroba, ed è dotato di un'ampia area con la zona bar e di un'area espositiva con elementi a vetro per plastici e materiali didattici.Al piano superiore la sala di 200 mq può essere suddivisa in sale riunioni per 40 e 20 posti, e sala stampa.Un'ampia area infine è dedicata ai servizi attinenti all'attività teatrale e musicale, e comprende magazzini, camerini per gli artisti e uffici.Alexander Girardi, un cantante ed attore dell'operetta viennese di fine Ottocento, che nacque a Graz da un padre di origine ampezzana. Se in Austria il ricordo di Girardi ancora si perpetua, in Ampezzo è tutto da scoprire e l'intitolazione dell'impianto potrà contribuire a questa rivisitazione. (...)