Ea Fortuna ne ga Sassinà

Compagnia Teatrale Teste Toste: Ea Fortuna ne ga Sassinà

Commedia dialettale comica veneta ad ingresso gratuito.


Dettagli

Data / Ora

Location

Teatro Aldo Rossi

Indirizzo

viale Europa 12

Comune

Borgoricco

Provincia

PD

Teatro correlato

Teatro Aldo Rossi
Teatri

Teatro Aldo Rossi

L'edificio delle istituzioni civili (il municipio) e l'edificio della memoria collettiva (il museo) concorrono, nel progetto dell'architetto Aldo Rossi, alla formazione di un unico luogo dove appunto viene rappresentata la storia presente e passata della comunità di Borgoricco.Il Museo della Centuriazione Romana può considerarsi il completamento del nuovo centro civico del paese costituito dal preesistente municipio e dal sistema di piazze che compone i due edifici. Seguendo questo senso più ampio di rappresentare i valori civili, l'edificio museale pensato perciò non solo come contenitore di reperti e di documenti ma anche come luogo di incontro e di studio individuando così la forma più moderna di museo.L'edificio composto lungo un asse di simmetria in continuità a quello del municipio ed è formato essenzialmente da quattro parti: l'ingresso-foyer, la grande sala polivalente (teatro), le sale espositive, gli uffici e depositi.L'ingresso-foyer uno spazio a tripla altezza, distributivo e di rappresentanza (94 mq), in esso, al piano terreno ed al secondo piano si possono organizzare piccole esposizioni o mostre fotografiche temporanee. L'ingresso-foyer ordina e distribuisce tutte le parti dell'edificio, la parte museale, la zona servizi, la scala e l'ascensore ed in diretto contatto con la grande sala pubblica (teatro).Quest'ultima, (teatro), pensata come un'ampia aula libera (260 mq) dove possono essere organizzate proiezioni di audiovisivi, mostre, convegni di studio e conferenze con una capienza di circa 300 posti a sedere: essa il cuore vitale del museo in quanto garantisce anche gli spazi dedicati alla ricerca ed alla comunicazione oltre a quelli di raccolta ed esposizione.Il corpo di fabbrica della sala polivalente sviluppato su tre livelli, avendo due ordini superiori di posti a sedere organizzati in due loggiati che ospitano anche la regia e la cabina di proiezione (primo piano).Tratto da Progetto Centro Civico Museo della Centuriazione, "Relazione architettonica, 15.12.1997", studio di architettura Aldo Rossi Associati, Milano. (...)