Asiago - Il teatro ritorna! Domeniche a Teatro
COMPAGNIA TEATRALE STILEMA in I brutti anatroccoli
Essere uguali. Essere diversi. Cosa ci fa sentire “a posto” oppure “in difetto” rispetto a come “si dovrebbe essere”? Per una bambina, per un bambino ogni attimo è la costruzione di un pezzo della propria identità. Il mondo è pieno di modelli e di stereotipi di efficienza e “bellezza” rispetto ai quali è facilissimo sentirsi a disagio. Basta portare gli occhiali, o metterci un po' più degli altri a leggere una frase, o avere la pelle un po' più scura o un po' più chiara, o far fatica a scavalcare un gradino con la sedia a rotelle, o essere un po' troppo sensibili, o un po'... Chiusi nelle proprie emozioni è come si sentisse un vuoto, un pezzo mancante. Ma è proprio da quella mancanza che bisogna partire. Questo tempo pare sfidarci a essere capaci di costruire noi stessi e la nostra identità, accettando le differenze e le unicità di cui ognuno è portatore. La fiaba di Andersen a cui il titolo si ispira è qui vista come un archetipo. Come un “classico” che tocca un argomento universale, che va ben oltre il tempo in cui la fiaba è stata scritta. Per indagare un tema che tocca nel profondo il destino di ogni bambino e di ogni persona. Una fiaba che si modifica per parlare a questo presente. Tra papere con gli occhiali, strumenti musicali, divertenti e poetiche suggestioni, lo spettacolo cerca di emozionare intorno all'idea che tutti, ma proprio tutti, possano cercare di rendere la propria debolezza una forza. Da qualsiasi punto si parta e in qualsiasi condizione ci si senta. Un modo per alzare gli occhi e guardare il grande cielo che ci circonda. Quel cielo nel quale la vita, qualunque vita, ci chiede di provare a volare.
(Consigliato dai 3 anni)
Abbonamenti (in prevendita presso lo IAT Asiago dal 12 al 16 dicembre):
- Abbonamento intero 8 spettacoli: €80,00
- Abbonamento ridotto 8 spettacoli (Under 30 e Over 65): €70,00
Biglietti (acquistabili online su www.vivaticket.com oppure la sera stessa a teatro a partire dalle ore 19:00):
- Intero €20,00 e ridotto €18,00 per gli spettacoli Dizionario Balasso, Recital - 20 di risate, Gl’innamorati e Vivaldiana
- Intero €10,00 e ridotto €8,00 per gli spettacoli La Pillola Tiramesù, Sior Todero Brontolon, Diese Franchi De Aqua De Spasemo,Tributo Agli Intramontabili e Stratosferici Anni ‘70 ’80 ’90
Biglietti "Domeniche a teatro" - spettacoli adatti a famiglie (acquistabili in prevendita dal 12 dicembre online su myarteven.it, vivaticket.com e punti vendita Vivaticket oppure il giorno di spettacolo al Teatro Millepini dalle ore 16:00):
- Intero €5,00
- Ridotto (Under 14) €4,00
In collaborazione con Arteven.