Attività presso il Museo Naturalistico "Patrizio Rigoni"

Aperture del museo febbraio/marzo:

  • tutti i sabati: ore 15:30 - 18:00 
  • tutte le domeniche, a Carnevale (11-14 febbraio) e Pasqua: ore 10:00 - 12:30, 14:30 - 18:00

Escursioni e laboratori:

  • sabato 10 febbraio ore 16:00 - 18:00 “Occhi colorati di animali mascherati”, laboratorio per bambini (età 6+)
  • domenica 11 febbraio ore 10:00 - 13:00 “Storie di Alberi: alla scoperta dei Boschi dell’Altopiano”, escursione per famiglie
  • domenica 11 febbraio ore 15:00 - 17:00 “A Carnevale ogni Animale vale!!”, laboratorio artistico per bambini (età 6+)
  • lunedì 12 febbraio ore 10:00 - 13:00 “Wintertime…sleeping time!!!”, escursione per famiglie
  • lunedì 12 febbraio ore 15:00 - 17:00 “Sulle Tracce di Darwin, Esplorazioni e Giochi”, laboratorio per bambini (età 7+)
  • martedì 13 febbraio ore 10:00 - 13:00 “Selvatico e mimetico…Fauna Alpina Genuina”, escursione con il faunista
  • mercoledì 14 febbraio ore 10:00 - 13:00 “Natura Mascherata…Giornata Colorata”, escursione per famiglie

Fino a martedì 2 aprile sarà visitabile anche la mostra temporanea "Incontri Animali: Atto 2°". Mostra artistica per celebrare la biodiversità dell’altopiano e non solo. Fotografie naturalistiche a cura di Roberto Costa e disegni a cura di Valentina Vecchiato


Per tutti i laboratori e attività e richiesta una quota di partecipazione, con prenotazione obbligatoria presso il museo allo 0424 600256 oppure presso lo IAT allo 0424 462221  info@asiago.to

Per tutte le attività è necessario essere automuniti ed avere abbigliamento adatto (scarponi, zainetto, acqua, …)


Tariffe:

ATTIVITA': intero €8,00; ridotto €5,00

FAMILY CARD: €50,00 (10 attività)

EVENTI SPECIALI: intero €15,00/€10,00; ridotto €10,00/€8,00



Dettagli

Data / Ora

Location

Museo Naturalistico "Patrizio Rigoni"

Indirizzo

Viale della Vittoria, 1

Comune

Asiago

Provincia

VI

Telefono

+390424462221

Museo correlato

MUSEO NATURALISTICO DIDATTICO "PATRIZIO RIGONI"
Musei

MUSEO NATURALISTICO DIDATTICO "PATRIZIO RIGONI"

Il Museo conserva ed espone testimonianze naturalistiche relative al territorio dell’Altopiano dei 7 Comuni, svolge attività di didattica e di divulgazione e anche di ricerca. Il museo rientra nel progetto chiamato Laboratorio Didattico Ambientale nato da bisogni emergenti del territorio, grazie alla passione e alle donazioni del maestro Patrizio. Il Museo si propone di fornire alle scuole di ogni ordine e grado servizi, materiali, opportunità formative per gli allievi e si pone come punto di riferimento culturale per i cittadini e turisti dell’altopiano su tutte le problematiche relative alle scienze naturali. Il Museo in cifre: 2 sale espositive, 5 ambienti prealpini, 8 espositori tematici, 1 aula didattica di educazione ambientale, 1 sala proiezioni. Le collezioni del Museo, in parte esposte in diorami, costituiscono con il loro carico di contenuto informativo una banca dati di enorme valore per chiunque voglia intraprendere studi sulla fauna o programmare interventi sul territorio. (...)