Laboratori Creativi per famiglie
Creatività al Museo
“Un bambino che impara che il cielo non è sempre solo blu è un bambino che probabilmente in futuro saprà trovare più soluzioni creative a un problema, che sarà più pronto a discutere e a non subire” - Bruno Munari
I laboratori creativi coinvolgeranno tutta la famiglia in un magico percorso tra statue e storie nella splendida bianca cornice della Gypsotheca di Possagno. Una visita guidata? Non solo… ci metteremo al lavoro tutti insieme nel laboratorio didattico del Museo!
Durata: 120 minuti
Prenotazione obbligatoria
L’iniziativa rientra nel progetto Museo senza barriere, volto a rendere il Museo un luogo più accessibile e inclusivo, finanziato grazie alla campagna di crowdfunding “Museo senza barriere. Porte aperte, occhi aperti, mente aperta”.
Con questa il Museo si impegna non solo garantire a qualunque visitatore pari condizioni di accessibilità, ma piuttosto a ripensare la tradizionale visita al Museo come esperienza inclusiva, di partecipazione e piena adesione alle diverse attività proposte, garantendo un’ottimale qualità di visita per tutti, superando barriere culturali, architettoniche ed economiche.
Il complesso museale, uno dei primi del Veneto, è composto dalla Casa natale e dalla Gypsotheca, collocata nell’originale basilica e nell’ampliamento progettato da Carlo Scarpa, che raccoglie i modelli originali in gesso dai quali sono stati tradotti i marmi che oggi si trovano nei più importanti musei del mondo. Nella Casa natale sono custodite le opere pittoriche, i disegni, e incisioni e gli effetti personali dell’artista.