La Famiglia Addams

Dopo il successo di Broadway nel 2009, arriva in Italia il Musical basato sui personaggi creati da Charles Addams, per regalare al pubblico uno spettacolo tutto da ridere.

La vicenda narra dell'annuale riunione tra tutti i membri della famiglia Addams. In questo evento la protagonista Mercoledì annuncia che si è innamorata di Lucas, un giovane ragazzo di rispettabile famiglia. Da questo annuncio segue tutta una serie di sospetti, equivoci, incidenti e stramberie ma alla fine, grazie all'aiuto di tutta la famiglia, anche questa storia avrà il suo lieto fine.

L'appuntamento con le risate è fissato per sabato 9 marzo 2024 alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Cristallo di Oderzo.

Prevendita biglietti su Ticketmaster.


Dettagli

Data / Ora

Location

Cinema Teatro Cristallo

Indirizzo

Via Giuseppe Garibaldi, 44

Comune

Oderzo

Provincia

TV

Telefono

+390422712163

Documenti

locandina

Teatro correlato

Cinema Teatro Cristallo
Teatri

Cinema Teatro Cristallo

Il Cinema Teatro Cristallo, di proprietà del Comune di Oderzo, è gestito in concessione dalla Opitergina Spettacoli s.n.c. Il fabbricato fu realizzato negli anni 1945-1948 su progetto dell'arch. Querino De Giorgio, che progettò la struttura secondo moderni concetti, per l'epoca, utilizzando sottili strutture in cemento armato a sostegno del portale d'accesso, della galleria e della copertura; non a caso il calcolatore strutturale dell'opera fu il prof. ing. Carlo Minelli - ordinario di scienza delle costruzioni alla Facoltà di Architettura di Venezia. Emerge anche in quest'opera, come nelle precedenti, l'essenzialità del dettaglio, che rivela in molti tratti anche il portato di evidenti limiti di spesa, dettati dal noto periodo storico del dopoguerra.  L'edificio sorge a retro di una cortina edificata situata nel centro storico, e da questa separata mediante un ampio spazio scoperto al quale si accede mediante passaggio in sottoportico, sul lato nord del fabbricato è presente un ampio passaggio, carrabile dalla vicina Via Gasparinetti e pedonale dall'adiacente parco storico di Cà Diedo, ubicazione assai favorevole in quanto facilmente raggiungibile dai vari punti del centro cittadino, mediante percorsi di particolare interesse sotto il profilo storico ed archeologico.Note sul progettista: Quirino De Giorgio nasce a Palmanova (UD) nel 1907 . Iscritto all'Istituto Superiore di Architettura di Venezia, aderisce agli inizi degli anni Trenta al movimento futurista. Svolge la sua attività professionale principalmente nella provincia di Padova. Muore il 19 aprile 1997. (Dal Piaz V., Pietrogrande E., Schiesari D., Quirino De Giorgio. Architetture degli anni Trenta. – catalogo della mostra – La Garandola. Padova 1991. (...)