La pace in testa
Sono coinvolte, oltre all’Azione Cattolica, molte realtà associative, cattoliche e laiche, che si spendono nel territorio della diocesi per la nuova evangelizzazione, per l’educazione dei più piccoli e per il sostegno al tessuto sociale in cui viviamo.
Avremo il piacere e l’onore di avere con noi alla marcia e per una testimonianza finale, Daniele Ballarin, originario di Chioggia e trasferitosi a Torino per dedicare la sua vita a Dio nella Fraternità del Sermig, l’Arsenale della Pace.
Durante tutto lo svolgimento della marcia sarà presente il servizio di interpretariato Italiano-LIS e viceversa, con lo scopo di rendere la manifestazione accessibile a tutti.
Il programma della giornata sarà il seguente:
• Ore 14.30: ritrovo in Piazzetta Vigo, a Chioggia
• Ore 15.00 circa: partenza della Marcia della Pace 2024
• Tappe a Sant’Andrea, San Giacomo, San Francesco guidate da diverse associazioni/gruppi.
• Ore 16.15 circa: arrivo e conclusioni presso la Cattedrale Santa Maria Assunta, Chioggia.
Per informazioni o chiarimenti puoi scrivere una mail a: acgiovani.chioggia@gmail.com