I luoghi di Eleonora Duse ad Asolo
Il Comune di Asolo e il Museo Civico organizzano un programma di visite guidate dedicate alla Divina del teatro, Eleonora Duse, in occasione dei cento anni dalla morte.
Le visite sono di due tipologie: I luoghi di Eleonora Duse ad Asolo prevedono un percorso di circa due ore sia nel borgo che nella sezione del Museo a lei dedicata, mentre altre visite saranno riservate esclusivamente al Museo Civico ciascuna andrà a scoprire un aspetto diverso della grande attrice in relazione ad Asolo e alla sua storia.
Date per i luoghi di Eleonora Duse ad Asolo:
domenica 11 febbraio, ore 10.00
domenica 10 marzo, ore 10.00
domenica 14 aprile, ore 15.30
domenica 12 maggio, ore 15.30
domenica 2 giugno, ore 15.30
Programma:
– ritrovo al museo pochi minuti prima della partenza
– visita la Mura, albergo alla Torre, albergo al Sole (esterni)
– visita alla sezione Duse del museo
– visita al teatro Duse e casa Duse (esterni)
Costo: 13 € a persona che include guida e biglietto d’ingresso al Museo.
Date per le visite al Museo Civico:
domenica 25 febbraio, ore 15.30 Eleonora Duse, Gabriele d’Annunzio, Gianfrancesco Malipiero: gli anni della vita asolana della Divina. Visita di 45 minuti tra i cimeli conservati nel Museo di Asolo-
domenica 17 marzo, ore 15.30 Le eroine di Asolo: la Divina Eleonora a confronto con Caterina Cornaro e Freya Stark. Visita guidata di 90 minuti tesa a sottolineare aspetti in comune e diversità tra tre donne che hanno cambiato la storia grazie alla loro intraprendenza
Costo: 8 euro incluso l’ingresso al Museo.
Per info e prenotazioni: info@museoasolo.it 0423 952313 | 3475735246