La Befana dell'Oro
L'opera letteraria parla della Befana e le ritualità ad essa legate, dell'importanza dei nonni e dei loro racconti, della civiltà contadina e la tradizione orale della pedemontana, lingua veneta inclusa.
Il romanzo è ambientato sul Monte Oro del Massiccio del Grappa, valorizzandone così l'aspetto naturalistico, le malghe, gli aneddoti dei personaggi vissuti lassù in alpeggio, della Prima e della Seconda Guerra Mondiale.
Ingesso libero.