Sotto il cielo aperto
La neonata Accademia Eleonora Duse - Centro Sperimentale Internazionale di Cinema e Arti Performative diretta dal regista e pedagogo internazionale Alessio Nardin, tra le molte attività di Alta Formazione e di specializzazione professionale che ha iniziato a svolgere, apre gratuitamente al pubblico alcune delle masterclass dedicate agli allievi-artisti del Percorso Triennale per Registi ed Attori.
La prima di queste aperture del 2024 riguarda un ciclo di incontri di storia e critica del teatro intitolati “Sotto il cielo aperto. Gli orizzonti di Eleonora Duse” tenuto da Maria Pia Pagani, docente di Storia del Teatro all’Università Federico II di Napoli, nonché una delle più eminenti studiose a livello europeo di Eleonora Duse.
L’idea del direttore Nardin è quella che l’Accademia Eleonora Duse e il Teatro Duse (sede permanente del Centro Sperimentale) diventino luoghi aperti e di conoscenza diffusa: tutta la cittadinanza può partecipare alle diverse iniziative e deve poter sentire il teatro come un luogo quotidianamente pulsante di cui può essere protagonista in diverse forme.
Da questa idea nasce la collaborazione tra L’Accademia Eleonora Duse, il progetto PNRR Open Air Theatres in Italy (nella persona della professoressa Pagani) e le iniziative DUSE2024 che celebrano il centenario della morte della Divina.