Tomaso da Modena. Ritratto e racconto.

Gli Amici del Museo di Belluno, in collaborazione con il Circolo Mario Morales, venerdì 9 febbraio 2024 alle ore 17:30 al Museo Fulcis ospiteranno Tiziana Franco, dell'Università di Verona, per una conferenza sul tema: Tomaso da Modena: ritratto e racconto.

Un ritorno graditissimo per Belluno, città alla quale Tiziana Franco ha dedicato numerosi studi e pubblicazioni nell’ambito della cultura figurativa in area alpina: dagli affreschi della Chiesa di Sant'Orsola a Vigo di Cadore, al catalogo delle sculture del Museo Civico di Belluno (1997), a “Pittura a Belluno dal tardo Trecento alla prima metà del Quattrocento” per il volume della mostra “A Nord di Venezia” (2004- 2005).

Studi più recenti riguardano la pittura in età altomedievale, romanica e gotica nell’area veneta, argomento sul quale ha pubblicato insieme a Fabio Coden un volume monografico sulla Basilica di San Zeno e la sua decorazione pittorica, oltre a vari saggi.

Nata a Trichiana, dopo aver conseguito la laurea in Lettere e Filosofia e il dottorato di ricerca in Storia dell’Arte all’Università di Padova, ha ottenuto la cattedra in Storia dell’Arte Medievale nell’Università degli Studi di Verona dove attualmente opera.

Nella conferenza al Museo Fulcis, Tiziana Franco parlerà della pittura di Tomaso, ricca e innovativa rispetto alla tradizione veneta, pittura nella quale entra in scena la realtà descritta con minuzia sia nei ritratti che nell’ambientazione.

Patria d’arte di Tomaso, nato a Modena, sarà la città di Treviso, ove nella metà del Trecento esegue gli affreschi per il convento domenicano di San Nicolò e le Storie di Sant’Orsola, ciclo quest’ultimo conservato nella chiesa di Santa Caterina, sede dei Musei Civici cittadini.


Dettagli

Data / Ora

Location

Musei Civici Palazzo Fulcis

Indirizzo

Via Roma, 28

Comune

Belluno

Provincia

BL

Telefono

+39 3480976884