Il tuo mondo la tua Basilica

Mostra "Il tuo Mondo la tua Basilica" di Gianna Sartori.

Vicenza e la Basilica Palladiana, un rapporto a doppio filo che lega e identifica da sempre la vicentinità nel mondo.

Da questo rapporto così forte Gianna Sartori parte per raccontare la sua Vicenza che ruota attorno alla Basilica Palladiana: un monumento dietro al quale si nasconde un mondo fatto di arte, cultura, bellezza, artigianalità e tradizioni.

Nasce dunque un corpus di una trentina di immagini in cui la Sartori chiama in causa diversi autori della storia dell’arte moderna e contemporanea immaginando come i loro occhi e il loro inconfondibile stile avrebbero potuto “vestire” questo monumento così iconico.

Le opre esposte possono essere acquistate direttamente in mostra e il ricavato sarà devoluto a favore di ENGIM Professioni del restauro di Vicenza per il progetto "Giovani per l'Arte - Proteggi il tuo patrimonio". Il progetto è costituito da una serie di azioni volte alla manutenzione di alcuni dei più importanti monumenti della Città, che vedranno protagonisti gli allievi del percorso di tecnica dei restauro, affiancati da volontari con l' obiettivo di valorizzare il rispetto e la cura per il patrimonio artistico contro il vandalismo e l'incuria, causa di degrado di opere d'arte.

Gianna Sartori proviene dal mondo orafo, in cui opera dal 1975. Nei primi anni ha assunto il ruolo di responsabile per l’aspetto creativo, produttivo e commerciale di tre aziende di settore, di cui ne era anche proprietaria. Successivamente, dopo aver collaborato in qualità di designer con varie imprese vicentine, e non solo, ha avviato uno Studio di design e progettazione. Creatività e innovazione sono le parole chiave del suo agire, ricercando perennemente nuove tendenze, contaminazioni, audacia.

Ingresso: libero

 


Dettagli

Data / Ora

Dal: 26/01/2024 Al: 18/02/2024

Location

Basilica Palladiana - Sala Zavatteri

Indirizzo

Piazza dei Signori

Comune

Vicenza

Provincia

VI

Museo correlato

BASILICA PALLADIANA
Musei

BASILICA PALLADIANA

La Basilica palladiana fa parte dei Musei Civici di Vicenza ed è l’edificio simbolo di Vicenza. Rinomata per il loggiato a serliane, progettato dal grande architetto Andrea Palladio, che circonda il medievale Palazzo della Ragione, è stata inserita dall'Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994. Tra il 2007 al 2012 la Basilica è stata oggetto di un complesso ed articolato intervento di restauro architettonico, funzionale ed impiantistico grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona. È stata riaperta il 5 ottobre 2012 in concomitanza con l'inaugurazione della grande mostra "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure".  Il 9 maggio 2014 la Basilica Palladiana è diventata Monumento Nazionale grazie al disegno di legge approvato in sede deliberante dalla commissione cultura del Senato il 27 marzo 2014. Il 5 maggio 2014 al restauro della Basilica palladiana è stato assegnato a Vienna il “Premio dell'Unione Europea per il Patrimonio culturale - Concorso Europa Nostra 2014” per la conservazione del patrimonio culturale. (...)