Montagna, Bellini, Carpaccio, Raffaello: iconografia del pappagallo

Per il ciclo di incontri “Bartolomeo Montagna pittore del Rinascimento a Vicenza” in programma 7 appuntamenti che si terranno tutti di giovedì alle ore 17 nel salone del Museo Civico di Palazzo Chiericati, cadenzati durante tutto il periodo dell’esposizione della Sacra Conversazione Caregiani Cini e dedicati a Bartolomeo Montagna e all’arte del suo tempo a Vicenza.

"Montagna, Bellini, Carpaccio,Raffaello: iconografia del pappagallo"

Conferenza di Fernando Rigon, storico dell’arte, in cui verranno  approfonditi gli aspetti della produzione Di Bartolomeo Montagna, dalla tecnica alla grafica, e della storia artistica vicentina e veneta tra l’ultimo quarto del Quattrocento al primo quarto del Cinquecento.

Ingresso: libero



Dettagli

Data / Ora

Location

Museo civico di Palazzo Chiericati

Indirizzo

Piazza Matteotti, 37/39

Comune

Vicenza

Provincia

VI

Museo correlato

MUSEO CIVICO DI PALAZZO CHIERICATI
Musei

MUSEO CIVICO DI PALAZZO CHIERICATI

Dal 1855 sede storica del Museo civico, Palazzo Chiericati ospita oggi le raccolte comunali di dipinti, sculture e arti applicate dal XIII al XVIII secolo. Capolavoro della prima maturità del Palladio (1550), conserva al suo interno, oltre alle decorazioni d'epoca, importanti documenti della storia artistica vicentina, tra cui la serie di pale provenienti dalla distrutta chiesa di S. Bartolomeo opera di Montagna, Cima da Conegliano, Buonconsiglio, Fogolino, Speranza e i lunettoni raffiguranti i Rettori di Vicenza, già in Palazzo Pretorio, di mano di Jacopo Bassano, Maffei, Carpioni. Dalle collezioni private donate nel corso del XIX secolo provengono capolavori di Memling,  Tintoretto,  Veronese, Van Dyck, Giordano, Gian Battista. Tiepolo. Notevoli il Gabinetto di Numismatica (circa 25.000 pezzi tra monete e medaglie) e il Gabinetto dei Disegni e Stampe, che conserva 33 disegni autografi di Andrea Palladio.   (...)