“Mistero e stupore. Due straordinarie croci Bizantine
Il Museo Diocesano Belluno-Feltre è lieto di ospitare venerdì 22 dicembre p.v. alle ore 18.00 la presentazione della mostra "Mistero e stupore. Due straordinarie croci bizantine".
L’esposizione si compone di due croci lignee post-bizantine. La prima, appartenente al Capitolo della Concattedrale di Feltre, è considerata una delle più antiche delle circa trenta croci di questo tipo. A livello iconografico la fonte di ispirazione è il Vangelo con la maggior parte delle scene dedicate alla Passione. L’iconografia è bizantina. L’autore è ignoto ma l’opera viene ricondotta all’ambito cretese.
La seconda croce proviene invece da una collezione privata di Borca di Cadore ed è differente rispetto alla prima per materiale, stile e decorazione. Essa presenta dodici scene evangeliche e il suo stile, con qualche reminiscenza gotica in alcuni archi, ha degli accenti classici nell’equilibrio compositivo e geometrico.
La mostra sarà visitabile nei giorni di apertura del Museo fino al 18 febbraio 2024.
La visita è compresa nel biglietto d'ingresso del Museo.
L’esposizione si compone di due croci lignee post-bizantine. La prima, appartenente al Capitolo della Concattedrale di Feltre, è considerata una delle più antiche delle circa trenta croci di questo tipo. A livello iconografico la fonte di ispirazione è il Vangelo con la maggior parte delle scene dedicate alla Passione. L’iconografia è bizantina. L’autore è ignoto ma l’opera viene ricondotta all’ambito cretese.
La seconda croce proviene invece da una collezione privata di Borca di Cadore ed è differente rispetto alla prima per materiale, stile e decorazione. Essa presenta dodici scene evangeliche e il suo stile, con qualche reminiscenza gotica in alcuni archi, ha degli accenti classici nell’equilibrio compositivo e geometrico.
La mostra sarà visitabile nei giorni di apertura del Museo fino al 18 febbraio 2024.
La visita è compresa nel biglietto d'ingresso del Museo.
Dettagli
Data / Ora
Dal: 18/12/2023 Al: 18/02/2024
Venerdì, Sabato, Domenica: dalle 09:00 alle 13:00 / dalle 14:00 alle 18:00
Venerdì, Sabato, Domenica: dalle 09:00 alle 13:00 / dalle 14:00 alle 18:00
Dal: 18/12/2023 Al: 18/12/2024
Venerdì: dalle 18:00 alle 22:00
Venerdì: dalle 18:00 alle 22:00