Bardolino di Pasqua: un vero tripudio di colori

Sei stanco del solito pranzo pasquale in famiglia e hai voglia di evadere dalla città e trascorrere una Pasqua alternativa? È arrivato il momento di fare i bagagli e raggiungere Bardolino. È proprio questo il periodo in cui ricomincia la stagione turistica del Lago di Garda. Le vacanze di Pasqua, unite alla bella stagione che incalza, sono sempre l’occasione per organizzare un viaggio o un weekend fuori porta. Anche il Lago di Garda è costellato di usanze e tradizioni tipiche del periodo pasquale. La primavera é una stagione eccezionale per visitare il Lago di Garda. La settimana di Pasqua, in particolare, unisce una splendida natura al fiorire di iniziative ed eventi il riva al Lago

Mercatini, appuntamenti musicali, mercato dell’artigianato e dei prodotti alimentari della tradizione.

Tutto questo è la Pasqua a Bardolino, dal 30 marzo al 1 aprile 2024, appuntamento che segna l’apertura della stagione turistica sul Lago di Garda con l’arrivo di migliaia di visitatori e turisti. Cuore pulsante della manifestazione sarà il Lungolago dove saranno allestite le aree dedicate al mercato e alle degustazioni, aperte tutti i giorni della manifestazione dalle 10 alle 20.

La Pasqua a Bardolino è un tripudio di colori, sapori e profumi che anticipano l’arrivo dell’estate. Mercatini tradizionali, allestimenti floreali e artistici vi attendono sul lungolago e lungo le vie del centro storico.






Dettagli

Data / Ora

Location

Lungolago Cornicello

Indirizzo

Lungolago Riva Cornicello

Comune

Bardolino

Provincia

VR

Ville venete correlate

Villa Terzi, Cristanini, detta "delle Rose"
Ville Venete

Villa Terzi, Cristanini, detta "delle Rose"

L'edificio comunemente denominato villa "delle Rose" per la presenza di un bel giardino, è quindi costituito dalla villa, Il giardino, tenuto a bosso.Specifiche:Identificazione: villaSecolo: XVIIIStato: ottimoOsservazioni: La fabbrica si sviluppa in più parti, pur conservando un impianto tipico delle dimore venete.Elementi Decorativi:Tipo: affreschiDescrizione: A pareti e a soffitto, sia nelle stanze che negli ambiti di passaggio; decorazioni, festoni, simboli figurativi e alcuni paesaggi che ci richiamano ai modi del vedutismo (...)