Arturo Benvenuti
La Fondazione Oderzo Cultura con il Patrocinio del Comune di Oderzo e la Regione del Veneto organizza una serie di eventi per celebrare Arturo Benvenuti, eclettico intellettuale opitergino nel centenario della sua nascita. Vengono infatti allestite due mostre e quattro conferenze che vogliono ricordare e valorizzare la figura di Benvenuti e il suo stretto rapporto con Alberto Martini, pittore dei primi decenni del Novecento e grande interprete del simbolismo europeo.
Le celebrazioni iniziano sabato 2 dicembre con un programma ricco di appuntamenti;
Dal 2 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 è visitabile la mostra "Arturo Benvenuti pittore e Alberto Martini", con inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 alle ore 18.00. Lo stesso giorno si tiene la conferenza "Benvenuti, Alberto Martini e Maria Petringa: la nascita della Pinacoteca Opitergina" alle ore 18.30. Giovedì 21 dicembre invece si tiene l'incontro dal titolo "Benvenuti Paesaggista: l'immagine del Carso lussignano" alle 18.30. L'anno nuovo è caratterizzato da una nuova mostra dal titolo "Arturo Benvenuti e l'esperienza di K.Z.", visitabile dal 13 gennaio 2024 al 11 febbraio 2024 e che sarà inaugurata sabato 13 gennaio 2024 alle ore 18.00. A questo evento seguono due conferenze, una il 13 gennaio 2024 "Benvenuti poeta civile: parole in versi per fare memoria" (ore 18.30) e "Benvenuti e Primo Levi: K.Z., un libro per non dimenticare" giovedì 25 gennaio ore 18.30.
Le mostre e le conferenze si tengono a Palazzo Foscolo, Oderzo.