Volontà di Pace

In occasione delle celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti, si terrà presso la Sala del Municipio di Fratta Polesine la conferenza dal titolo Volontà di Pace. Da Giacomo Matteotti al riconoscimento dell'obiezione di coscienza.

Nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, la Casa Museo di Fratta Polesine, intestata al suo nome, propone una riflessione a più voci sulla volontà di pace e sul rifiuto della guerra nella cultura politica italiana.

Partendo dal fermissimo no di Matteotti alla guerra libica e alla Prima guerra mondiale, di cui parlerà Gianpaolo Romanato, si ripercorrerà l’iter travagliato della legge 772/1972 che ammise per la prima volta in Italia la liceità dell’obiezione di coscienza.

Interverranno Carlo Fracanzani, fra i più decisi promotori alla Camera di tale riconoscimento, ed Enzo Bellettato, obiettore di coscienza che conobbe il processo e la detenzione in carcere nel 1968.

Conduce Maria Lodovica Mutterle, Direttrice della Casa Museo Giacomo Matteotti.





Dettagli

Data / Ora

Location

Sala del Municipio

Indirizzo

Via G. Tasso, 37

Comune

Fratta Polesine

Provincia

RO