Le nane bianche - Associazione Astronomica Feltrina Rheticus

Le nane bianche, Gabriele Vanin (Ass. Rheticus). Le stelle nane bianche rappresentano il futuro delle stelle di massa media, come il nostro Sole che, infatti, verso la fine della sua carriera, diventerà una stella di questo tipo. Dire “stella” forse è un po’ improprio, dal momento che questi oggetti sono molto fuori dell’ordinario, in termini di massa, grandezza e proprietà.

Sabato 10 febbraio 2024 ore 21 al Centro Astronomico di ArsonVia Arson 1 – Arson di Feltre.

Questo appuntamento costituirà un’occasione non solo per dare uno sguardo sul nostro lontano futuro, ma di osservare anche alcuni di questi oggetti.

Queste stelle sono infatti molto deboli e possono essere osservate quando sono molto vicine a noi. E nel cielo d’inverno ci sono appunto alcune nane bianche che soddisfano queste condizioni, una facilmente visibile, che orbita attorno alla stella Keid, un’altra abbastanza facile nell’ammasso delle Iadi, e un’altra ancora, molto più difficile, la compagna di Sirio.

Al telescopio si potranno anche osservare la rossa Betelgeuse, la doppia Albireo Invernale, la tripla Stella Meraviglia e, stante l’assenza della Luna, ancora le Pleiadi, gli ammassi aperti nell’Auriga e nei Gemelli, la Nebulosa di Orione, le galassie M 81 e M 82.

Al planetario, dopo la conferenza, avrà luogo la spiegazione del cielo del mese, statico e dinamico.

Nel caso di maltempo, si svolgerà prima la conferenza, e poi avrà luogo la dimostrazione al planetario del cielo del mese, con la proiezione di filmati a tutta cupola.

La prenotazione non è necessaria. Si raccomanda la puntualità.


Dettagli

Data / Ora

Location

Centro Astronomico Arson

Indirizzo

via Arson 1

Comune

Feltre

Provincia

BL

Documenti

locandina