Senza più tornare. L'esodo istriano,fiumano,dalmata e gli esodi nell'Europa...
In occasione del Giorno del Ricordo, incontro con il Professor ENRICO MILETTO dell'Università di Torino, dal titolo: "Senza più tornare. L'esodo istriano, fiumano, dalmata e gli esodi nell'Europa del Novecento".
Al termine del secondo conflitto mondiale milioni di persone attraversano l'Europa, ridisegnata da trattati e protocolli di pace. Spostamenti che toccano da vicino anche la componente italiana dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia: uomini e donne chiamati a vivere la dolorosa esperienza dell'esodo che, snodatosi per oltre un decennio, si intreccia in una maglia fitta con quanto avviene nel resto del continente. Analizzare il caso giuliano-dalmata nel quadro dei grandi spostamenti di popolazione che segnano la fine della seconda guerra mondiale è particolarmente efficace per illustrare le pagine di storia lasciate ai margini della conoscenza nei media e nei libri di storia.
L'iniziativa, a cura di ISERS - Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali Bonaventura Gidoni - in collaborazione con il Comune di Badia Polesine, il patrocinio del Sistema Bibliotecario Provinciale, Sodalizio Vangadiciense, Centro Documentazione Polesano e CTG La Mongolfiera.
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.