Villa Pojana, Miniscalchi-Erizzo, Bettero, Chiarello
Condizione
proprietà Ente pubblico territorialeProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1089/1939 L.1089/1939 L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Pojana Maggiore - Foglio/Data: 7 - Particelle: 102, 103, 144, 194, 195, 226, 287, 310, 311, 318, 516, 515, 532, 533, 534Descrizione
La villa sorge isolata ai margini dell'abitato, si trova vicino all'antico castello dei Pojana. È composta da un corpo principale a pianta rettangolare a cui a nord è aggregato un corpo a pianta quadrata da cui sporgono due torrette ottagonali. Al volume con pianta quadrata è collegato un lungo rustico a cui si innesta una barchessa con corpo architravato a colonne doriche.Specifiche:
- Identificazione: corpo padronale
- Secolo: XVI
- Stato: buono
- Osservazioni: Il prospetto principale è rivolto a nord-ovest, il cui settore mediano avanza in maniera impercettibile. La parte centrale è dominata da una loggia con serliana sormontata da una doppia ghiera contenente cinque oculi e impostata su severi pilastri quadrati in muratura. Ai lati quattro finestre architravate sopra le quali si aprono due finestre quadrate; la parte centrale termina con un frontone a base spezzata e coronato da statue. Lo stesso schema, con differenze minime si presenta per il prospetto a sud-est.
- Identificazione: ala di sinistra
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
- Identificazione: barchessa
- Secolo: XVI
- Stato: buono
- Identificazione: rustico
- Secolo: XVI
- Stato: buono
Elementi Decorativi:
- Tipo: affresco
- Descrizione: 003141 - Affresco, "India e Canera" ne la Sala degli Imperatori. Tutta la Sala è considerato uno degli ambienti più rappresentativi della villa. (Nel 1969 la Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici di Verona, Vicenza e Rovigo, ha attuato lo strappo di alcune porzioni di affreschi per il restauro).
- Tipo: affresco
- Descrizione: Stanza sud-est: affresco che rappresenta "Diana e Apollo".
- Tipo: affresco
- Descrizione: Camerino delle Grottesche. Grottesche e scene mitologiche, trionfi di imperatori romani; architetture dipinte. Tra le figure si riconoscono i membri della famiglia Pojana davanti alla figura della Pace.
- Tipo: affreschi
- Descrizione: Loggia e sala centrale. La volta della loggia è affrescata e divisa geometricamente da una trama di cornici che inquadrano scene allegoriche. La decorazione della loggia ha intento auto celebrativo per la Famiglia Pojana e per il committente Bonifacio. Per la sala centrale alcuni studiosi hanno pensato a frammenti di un progetto decorativo di maggiore grandezza.