Villa Negri, Velo, Zabeo, Cogo, Zarantonello, Ceroni, detta "Ca' Latina"
Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Vicenza - Foglio/Data: 84 (11/L) - Particelle: 6, 7, 8, 74, 99Descrizione
Il complesso si trova nella campagna a nord-est di Vicenza, lungo la strada che porta da Bertesina a Ospedaletto, all'interno di un grande parco di forma pressoché quadrata. La zona della corte è chiusa a nord dalla villa, mentre a est e a ovest è delimitata dalle due barchesse affrontate, separate dalla villa, che si aprono con portici ad archi. Sul lato a mezzogiorno, libero da fabbricati, troviamo il cancello di ingresso.Specifiche:
- Identificazione: corpo padronale
- Secolo: XVIII (inizi)
- Stato: ottimo
- Osservazioni: La villa, di pianta quadrangolare e impostazione simmetrica, si eleva con un piano rialzato, più sottotetto, su un alto seminterrato rivestito da bugne lisce, che fa da basamento. La facciata si apre verso sud in un ampia loggia di cinque intercolumni, di cui quello più ampio, al centro, è raggiunto da una scala che si allarga alla base. A coronamento un grande timpano con finestra semicircolare poggia su una trabeazione che riporta nel fregio l'iscrizione della fondazione. Al centro degli altri tre prospetti, al piano nobile, si aprono grandi finestre ad arco. Gli spazi interni dei due livelli sono disposti attorno agli ampi saloni centrali sovrapposti, di cui quello superiore voltato a padiglione. Al centro della corte, una peschiera costruita nel secondo dopoguerra. Un'ulteriore corte è composta da altri fabbricati disposti a ovest, oltre la barchessa di sinistra; tra questi, nell'angolo sud-occidentale del complesso, si leva una grande torre colombara, con un arco tamponato al pianterreno. Nell'angolo a nord-est, alle spalle della villa, si affaccia sulla strada il piccolo oratorio dedicato all'Immacolata.
- Identificazione: barchesse
- Secolo: XVIII
- Stato: ottimo
- Identificazione: oratorio
- Secolo: XVIII
- Stato: ottimo
- Identificazione: torre colombara
- Secolo: XVIII
- Stato: ottimo
- Identificazione: parco
- Secolo: XVIII
- Stato: ottimo
- Identificazione: corte
- Secolo: XVIII
- Stato: ottimo
- Identificazione: peschiera
- Secolo: XX
- Stato: ottimo
Elementi Decorativi:
- Tipo: stemma
- Materiale: pietra
- Descrizione: La porta di ingresso all'interno della loggia è ornata con lo stemma della famiglia Velo.
- Tipo: altare
- Descrizione: Altare a tarsie marmoree nella cappella gentilizia.