Villa Canal, Fioccardo, Gargani, Rigon, Trivellin, Rossi, Celin

Condizione

proprietà privata

Provvedimenti tutela

Tipo di Provvedimento: L. 364/1909 L.1089/1939

Riferimenti catastali

Localizzazione Catastale: Comune: Grumolo delle Abbadesse - Foglio/Data: 3, sez. A - Particelle: 275, 203, 200, 201, 202

Descrizione

Vasto complesso ubicato nella campagna ai limiti dell'abitato, è costituito da un corpo principale rivolto a sud e da una serie di edifici rustici che si dispongono ad "U" attorno ad un giardino dal perimetro regolare; la proprietà è delimitata da un muro di recinzione, nel quale si aprono due ingressi laterali con pilastri bugnati coronati da vasi. Un piccolo oratorio è inglobato nella testata del braccio orientale della corte.
Specifiche:
  • Identificazione: corpo padronale
  • Secolo: XVIII
  • Osservazioni: A pianta rettangolare, alto due piani e sottotetto, presenta una facciata sud ridondante di elementi decorativi, perlopiù frutto di un recente ripristino. Sull'asse centrale, grande portale centinato d'ingresso, preceduto da scalinata piramidale, che si replica al piano nobile, qui arricchito da balaustra e grande stemma sopra la cimasa.
  • Identificazione: annessi rustici
  • Secolo: XVII - XVIII
  • Osservazioni: Annessi rustici che formano due ali ad "L" di uguali proporzioni, ma formalmente molto diversificati tra loro. Ad ovest, edificio con portico architravato retto da snelle colonne e una bassa costruzione ad angolo che lo collega ad un'altra barchessa con portico di colonne tuscaniche binate. A est, adiacente alla villa, edificio a due piani con portico a cinque arcate su pilastri e teste antropomorfe in chiave d'arco.
  • Identificazione: oratorio
  • Secolo: XVII
  • Osservazioni: Costruito nel 1697; facciata coronata da frontone con statue acroteriali.


Elementi Decorativi:
  • Tipo: statue
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Numerose statue arricchiscono il complesso.
  • Tipo: stemma nobiliare
  • Qualificazione: a cartiglio
  • Materiale: stucco
  • Descrizione: Elemento ripristinato durante l'ultimo intervento di restauro.
  • Tipo: abbaino
  • Qualificazione: a edicola timpanata
  • Descrizione: Sopra la linea di copertura, a conclusione dell'asse centrale.
  • Tipo: cornici, cimase e davanzali
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Al piano terra e primo, le finestre architravate sono incorniciate e sormontate da larga cimasa in aggetto.
  • Tipo: testa scolpita
  • Qualificazione: in chiave di volta
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: I due fori centinati centrali sono delimitati da elementi lapidei modanati (piedritti, capitelli d'imposta e archivolto) e riquadrati da specchiature a pennacchi concluse da cimasa, suggellati da importanti teste scolpite in chiave d'arco.
  • Tipo: balaustra
  • Qualificazione: a birilli sagomati
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Correda la monofora centinata del piano nobile e si appoggia sulla cimasa del portale d'ingresso sottostante.
  • Tipo: specchiature
  • Qualificazione: a motivi geometrici
  • Materiale: laterizio intonacato
  • Descrizione: Sotto le finestre del piano nobile.

Dettagli

Accesso struttura :

Visitabile: NO

Localizzazione Geografico Amministrativa:

Grumolo delle Abbadesse (VICENZA)

Provincia:

VI

Comune:

Grumolo delle Abbadesse

Indirizzo:

Via Piave, 25 - Grumolo delle Abbadesse (VI)

Sito Internet:

IRVV Regione Veneto

Parchi e giardini correlati

Giardino di Villa Canal, Fioccardo, Gargani, Rigon, Trivellin, Rossi, Celin
Parchi e giardini

Giardino di Villa Canal, Fioccardo, Gargani, Rigon, Trivellin, Rossi, Celin

Il complesso presenta una corte-giardino, dal disegno geometrico, davanti alla villa e un ampio prato a frutteto sul retro; entrambi gli ambienti sono di forma regolare e ben delimitati da una cortina arborea continua. (...)