Villa Garzadori, Stecchini, Rossato, Casarotto, Fochesato

Condizione

proprietà privata

Riferimenti catastali

Localizzazione Catastale: Comune: Creazzo - Foglio/Data: 7/1 ott. 1975 - Particelle: 159, 160, 162, 240, 294, 423

Descrizione

Il complesso sorge ai limiti dell'abitato lungo la sede stradale, su cui affaccia con il fronte nord, ed è composto dal corpo padronale affiancato ad ovest da un lungo rustico porticato. A sud si estende il giardino al quale si accede da ampio portale in stile neoclassico, sormontato da sfere in pietra.
Specifiche:
  • Identificazione: corpo padronale
  • Secolo: XIX (su preesistenze)
  • Osservazioni: Il prospetto sud, di forme tardo neoclassiche, presenta il settore mediano preceduto da larga scalinata e scandito da un ordine gigante di quattro lesene ioniche, sorreggenti trabeazione e timpano con stemma nobiliare e statue acroteriali. Al centro, portale d'ingresso architravato sormontato da frontoncino. Il prospetto nord, sulla strada, presenta il settore mediano in lieve risalto, interamente finito a bugnato gentile con specchiatura e incisione latina. Su tutti e quattro i fronti, anomale aperture del piano sottotetto che, alte come quelle del piano principale, vanno ad interrompere la trabeazione conclusiva dell'edificio.
  • Identificazione: barchessa
  • Secolo: XVI (?)
  • Osservazioni: Grande edificio con portico architravato su colonne tuscaniche in mattoni, prive di base e con capitello in pietra tenera.


Elementi Decorativi:
  • Tipo: statue acroteriali
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Coronano il timpano sommitale centrale.
  • Tipo: stemma gentilizio
  • Qualificazione: a cartiglio
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Campeggia al centro del frontone.
  • Tipo: lesene
  • Qualificazione: a capitello ionico
  • Materiale: laterizio intonacato, pietra
  • Descrizione: Quattro lesene di ordine ionico gigante riquadrano le tre aperture del settore mediano della facciata (porta d'ingresso e due vani rettangolari ai lati).
  • Tipo: frontoncino
  • Qualificazione: su mensole
  • Materiale: pietra
  • Descrizione: Frontoncino triangolare su mensole a voluta arricchisce il vano d'ingresso.
  • Tipo: statue
  • Descrizione: All'interno, nel salone centrale: nicchie rettangolari con statue.

Dettagli

Accesso struttura :

Visitabile: SI

Definizione Culturale:

Malacarne Bartolomeo (attribuita) / ristrutturazione /

Localizzazione Geografico Amministrativa:

Creazzo (VICENZA)

Provincia:

VI

Comune:

Creazzo

Indirizzo:

Via Crosara, 1 - San Marco (VI)

Sito Internet:

IRVV Regione Veneto

Parchi e giardini correlati

Giardino di Villa Garzadori, Stecchini, Rossato, Casarotto, Fochesato
Parchi e giardini

Giardino di Villa Garzadori, Stecchini, Rossato, Casarotto, Fochesato

Villa e barchessa si attestano con il fronte nord direttamente sulla sede stradale di antico impianto, dove si colloca anche il cancello d’ingresso; a sud gli edifici affacciano su uno spazio aperto in cui è possibile distinguere un cortile interno, un piccolo giardino ed uno spazio verde coltivato. (...)