Villa Tornieri, Rambaldo, Calvi, Nordera
Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1497/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Arcugnano - Foglio/Data: 4 - Particelle: 3Descrizione
Situato su un'altura in posizione panoramica e inserito all'interno di un parco secolare, il complesso si compone di vari edifici annessi alla villa, la quale si trova ad un livello superiore. Una grande cappella a pianta poligonale sorge adiacente alla villa; fa parte del complesso anche un antico oratorio allineato con la cinta muraria che cinge il complesso e dedicato a Santa Margherita, da cui deriva il nome della località (Margheritoni) e della stessa villa.Specifiche:
- Identificazione: corpo principale
- Secolo: XV - XIX
- Osservazioni: Essa si innalza su tre piani attorno ad un cortile interno, presenta fronti articolati e differenziati ed è caratterizzata da una merlatura continua che ne sottolinea il carattere neogotico ottocentesco. Fronte sud: lungo prospetto connotato da una serie di archi in mattoni a vista al pianterreno e numerose finestre rettangolari ai piani superiori. Fronte ovest: imponente scalone che conduce ad un portale architravato, inserito tra l'abside poligonale della cappella e un corpo avanzante con loggia architravata al piano superiore.
- Identificazione: cappella
- Secolo: XIX (su preesistenze)
- Osservazioni: Abside a pianta poligonale, all'interno conserva numerosi elementi decorativi di interesse: un altare del primo Settecento e un tabernacolo con statue; soffitto ottocentesco, alle pareti cornici in stucco.
- Identificazione: chiesetta
- Secolo: XIV
- Osservazioni: Allineata con la cinta muraria e volta a nord; è decorata nell'abside e nell'arco trionfale da un ciclo pittorico di Battista da Vicenza eseguito all'inizio del Quattrocento.
- Identificazione: parco
- Secolo: XIX
- Osservazioni: Il parco è vincolato ex L. 1497/1939.