Villa Pimbiolo, Selvatico, Treves
Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Abano terme - Foglio/Data: 13 - Particelle: 11, 12, 13, 14, 15Descrizione
Impianto del complesso a "L", attestato sin dalla seconda metà del Seicento, nell'area pianeggiante compresa tra le terme e la campagna verso nord. I documenti d'archivio dichiarano la presenza, oltre alla "casa del padron", dei seguenti annessi rustici e pertinenze: "barchessa, stalla, caneva, ponari, forno, orto, cortivo ed un pezzetto di brolo".Specifiche:
- Identificazione: casa padronale
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
- Osservazioni: Nel Settecento l'immobile principale viene definito "palazzo". Esso si presenta organizzato, almeno nel suo nucleo, come nel primigenio insediamento: salone e quattro stanze ai lati.
Elementi Decorativi:
- Tipo: finestre
- Materiale: lapidei
- Descrizione: Nel 1877, data riportata in un gradino esterno, la facciata viene trasformata applicando uno schema decorativo proprio dell'architettura eclettica, con l'applicazione di ogni possibile stilema del periodo post-classico e di richiami alle forme delle architetture orientali. Le semplici finestre rettangolari del piano terreno sono state incorniciate da un profilo che, nel lato superiore, si spezza in una forma trapezoidale sormontata da un motivo a foglia; nei lati verticali esso si allunga oltre il davanzale con due peduncoli. Le finestre del piano primo sostituiscono alla spezzata una linea arcuata ed aggiungono le balaustre, con intarsio interno a disegno geometrico. Ancora diverso è il profilo superiore dell'unica finestra della sopraelevazione mediana, con balaustra di nuovo differente dalle precedenti.