Villa Piacentini, detta "Casa del Rettore delle Sette Chiese"
Condizione
proprietà privataProvvedimenti tutela
Tipo di Provvedimento: L.1089/1939Riferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Monselice - Foglio/Data: 21 - Particelle: 186, 445, 446, 447Descrizione
Villa costituita da un corpo centrale cinquecentesco e due corpi laterali, di epoca successiva e costruiti in periodi differenti, addossati e arretrati rispetto alla facciata. Il prospetto principale si affaccia su una corte lastricata in trachite.Specifiche:
- Identificazione: corpo centrale
- Secolo: XVI
- Stato: buono
- Osservazioni: L'edificio, elevato su un solo piano più le soffitte, poggia su uno zoccolo; si presenta con il fronte simmetrico marcato al centro da un portale archivoltato preceduto da una scala in trachite.
- Identificazione: corpi laterali
- Secolo: XVIII
- Stato: buono
- Osservazioni: I corpi laterali sono stati costruiti successivamente e in due epoche diverse.
Elementi Decorativi:
- Tipo: portale
- Qualificazione: archivoltato
- Materiale: pietra
- Descrizione: Portale d'ingresso archivoltato con cornice in pietra, stipiti, ghiere d'arco decorati da una doppia scanalatura, piedritti, imposte e chiave massicci ed in leggero aggetto.
- Tipo: cornice
- Qualificazione: di gronda
- Materiale: cotto
- Descrizione: Cornice di gronda a mattoni obliqui che poggia su travetti aggettanti.