Palazzo Pisani, Bianchini, Giusti del Giardino, Sammartini
Condizione
proprietà privataRiferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Montagnana - Foglio/Data: 35/2009 - Particelle: 143, 144Descrizione
Il palazzo, disposto con il fronte principale lungo la strada, sorge nei pressi di palazzo Pisani - Placco; ha annesso un oratorio.Specifiche:
- Identificazione: palazzo
- Secolo: XVIII
- Stato: mediocre
- Osservazioni: Palazzo a pianta rettangolare con androne passante su cui si affacciano le stanze. Elevato su tre piani, il prospetto principale presenta al primo piano, in corrispondenza dell'asse di simmetria, una trifora archivoltata aperta su un balcone.
- Identificazione: oratorio
- Secolo: XVIII
- Stato: mediocre
- Osservazioni: La chiesa, posta lungo la strada, ha sul fronte due lesene che sorreggono un timpano triangolare e una finestra termale posta in asse con il portale d'ingresso.
Elementi Decorativi:
- Tipo: trifora
- Qualificazione: archivoltata
- Materiale: pietra
- Descrizione: La trifora archivoltata, poggiante su pilastri, è aperta in porte finestre su un terrazzo in pietra con balaustre a colonne.
- Tipo: balcone
- Qualificazione: su mensole
- Materiale: pietra
- Descrizione: Al piano nobile, posto al centro del prospetto, vi è un balcone in pietra sostenuto da mensole a voluta.
- Tipo: balaustra
- Qualificazione: con colonnine
- Materiale: pietra
- Descrizione: Una balaustra con colonnine in pietra è posta sul balcone, sostenuto da mensole, al piano nobile.
- Tipo: cornici
- Qualificazione: con listello
- Materiale: pietra
- Descrizione: Le finestre al piano nobile hanno una cornice in pietra sormontata da un guscio in aggetto che sottolinea l'architrave.
- Tipo: stemma
- Qualificazione: nobiliare
- Materiale: pietra
- Descrizione: Stemma nobiliare situato sopra l'arco centrale e all'interno della modanatura mistilinea della trifora.